Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

sollecitare un lavoro

См. также в других словарях:

  • sollecitare — [dal lat. sollicitare agitare fortemente ] (io sollécito, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare pressione presso altri perché facciano una certa cosa al più presto, chiedere insistentemente qualcosa e sim.: s. l impresa perché finisca i lavori ; s. la… …   Enciclopedia Italiana

  • sollecitare — sol·le·ci·tà·re v.tr. e intr. (io sollécito) AU 1. v.tr., stimolare qcn. perché faccia al più presto quanto promesso o richiesto: sollecitare il fabbro perché finisca il lavoro | richiedere che qcs. avvenga sollecitamente: sollecitare una… …   Dizionario italiano

  • sollecitare — {{hw}}{{sollecitare}}{{/hw}}v. tr.  (io sollecito ) 1 Far fretta a qlcu. affinché esegua al più presto ciò che gli si chiede: sollecitare un operaio perché finisca il lavoro | Insistere per avere al più presto: sollecitare una risposta. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • stimolare — v. tr. [dal lat. stimulare, der. di stimŭlus stimolo, pungolo ] (io stìmolo, ecc.). 1. (lett., non com.) a. [colpire con il pungolo: s. i buoi ] ▶◀ incitare, pungolare. b. [dare fastidio: Erano ignudi e stimolati molto Da mosconi e da vespe ch… …   Enciclopedia Italiana

  • corvée — cor·vée s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS stor. nel diritto feudale, prestazione di lavoro gratuito che i coloni erano obbligati a svolgere per un certo numero di giorni all anno sui terreni dominicali 2. TS milit. servizio di fatica imposto a …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • muovere — / mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, movèndo, ecc.] si alternano con le forme dittongate… …   Enciclopedia Italiana

  • sollecito — sollecito1 /so l:etʃito/ agg. [dal lat. sollicĭtus, propr. agitato, pieno di affanni ]. 1. (lett.) [che si dà cura, che si preoccupa di una persona o di una cosa, con la prep. di : genitori s. dell educazione dei figli ] ▶◀ premuroso, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • sollecito — 1sol·lé·ci·to s.m. 1. CO TS burocr. richiesta, fatta spec. per iscritto, per l adempimento di un obbligo già scaduto, come il pagamento di un debito o la definizione di una pratica amministrativa: sollecito di pagamento, inviare, mandare un… …   Dizionario italiano

  • chiedere — / kjɛdere/ [lat. quaerĕre ] (pass. rem. chièsi, chiedésti, ecc.; part. pass. chièsto ; nel pres. indic. e cong., accanto alle forme regolari chièdo, chièdono, chièda, chièdano, anche le forme, ant. e disus., chièggo, chièggono, chiègga,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»